CHI: oggi la nostra cuoca personale è Francesca, una donna e super mamma cresciuta in una famiglia emiliana. Fin da piccola i genitori l’hanno indirizzata verso la cucina; legata alla tradizione da parte della madre e più moderna quella del padre. Ha poi viaggiato a lungo durante il suo percorso di crescita lasciandosi influenzare dalla cultura romana, napoletana e siciliana, alla scoperta dei grandi piatti classici. Ma non finisce qui, perchè, l’ideatrice di “Ginger for Breakfast” ha lavorato anche in Francia, Canada e Inghilterra, entrando in contatto con popolazioni di lingue ed usi differenti. Tutto ciò le ha permesso di scoprire nuovi sapori e riportarli al meglio nelle sue ricette segrete.
DOVE: Francesca è tornata ora nella sua terra natìa, a Parma, centro enogastronomico italiano d’eccellenza. La sua “umile dimora”, in cui ospita i clienti golosi, si trova fuori del caos cittadino ma a pochi passi dal centro.
COSA: L’ambiente in cui lavora la giovane Cuoca è ideale per i palati curiosi che desiderano cimentarsi in divertentissime lezioni di cucina, che ti permettono di scoprire trucchi infallibili per ripetere a casa le super ricette imparate. Ma non solo; si preparano pranzi, cene, brunch, take away e molto altro. Chiedete a Francesca e lei saprà accontentarvi!
QUANDO: Sempre! Ginger for Breakfast è una realtà in continuo movimento, attiva su più fronti ed instancabile. Ci sono sempre iniziative diverse e si possono concordare le date per pranzi e cene direttamente con Francy. Io ho passato uno splendido sabato mattina cimentandomi in una lezione incentrata sulla PATATA, che si è conclusa poi con tante bollicine, tortelli appena fatti, gattò di patate e patatine fritte (quelle vere!).
Curiosi? Trovate tutto qui: Ginger for Breakfast
Come sempre, penso che le foto parlino da sole. Quindi ora vi lascio qualche ricordo visivo di questa giornata, sicura che apprezzerete e riuscirete a cogliere l’atmosfera calda e gioiosa che si respira da Francesca. Devo dirvelo: la nostra Cuoca è in realtà anche attrice, e per questo è capace di ammaliarvi e coinvolgervi durante tutta la lezione! Non fatevi scappare questa bellissima opportunità. Saprà stupirvi!












Ecco, è tutto per ora! Vi ho fatto salire l’acquolina?
Vi lascio di nuovo il link di Ginger for Breakfast (http://www.gingerforbreakfast.it/) e la pagina Facebook, dove trovate tutti gli eventi aggiornatissimi: https://www.facebook.com/GingerForBreakfast/?fref=ts
Se siete di Parma non potete perdere le sue lezioni, mentre se venite da fuori contattatela per organizzare un pranzo o una merenda da lei!
A presto!
One thought on “Lezioni di cucina da Ginger for Breakfast”